Area cani parco via della Cornice
Il progetto mira a creare un’area dedicata ai cani all’interno del comune per offrire uno spazio sicuro e attrezzato per il benessere degli animali domestici e la socializzazione dei loro proprietari. Questa iniziativa intende migliorare la qualità della vita urbana e promuovere un ambiente più pulito e armonioso, apportando significativi benefici alla comunità.
Per quanto riguarda il benessere degli animali, l’area offrira uno spazio recintato dove i cani potranno correre e giocare liberamente, riducendo il rischio di incidenti e conflitti. Saranno disponibili attrezzature per l’agility e giochi specifici, favorendo cosi l’attivita fisica e mentale dei cani. Inoltre, larea cani diventera un punto di incontro per i cittadini, promuovendo la socializzazione tra i proprietari di animali domestici e la condivisione di esperienze. Saranno organizzati eventi educativi in collaborazione con associazioni locali e professionisti del settore, aumentando la consapevolezza e la responsabilità nella gestione degli animali. Infine, la presenza di un’area dedicata ai cani contribuirà a mantenere più pulite le strade e i parchi cittadini, migliorando la vivibilità del comune e rendendolo più attrattivo per residenti e visitatori.
L’area individuata è il parco di via Comice, proprietà del comune di Mondovi, particella di 8473 mq., confinante con la strada omonima e terreno incolto di proprietà Ferrovie dello Stato, nello specifico una porzione di circa 1400 mg. a nord dello stesso.
1. Realizzazione di recinzione dell’area (ml. 118) con pali in castagno e rete plastificata di tipo rigido color verde a maglie strette, di altezza cm. 150; recinzione perimetrale dello stagno (ml.35) con pali in castagno infissi stablimente al suolo e rete plastificata di tipo rigido color verde di altezza pari a cm. 100. Protezione sommità dei pali in castagno con tappo di copertura in polietilene.
2. Ingresso con doppio cancello (larghezza cm.120) a distanza di mi. 10.00 uno dall’altro per creazione di area filtro; posa di cancello carrabile sul lato opposto per uscita utenti e ingresso mezzi di manutenzione e di soccorso. Installazione, presso l’ingresso, di totem in acciaio zincato per ospitare la grafica informativa sull’utilizzo dell’area. Al suo intero potrà essere installata una centralina per sistema di automazione e
3. Installazione di sei panchine modello “garden” con basi in cis per l’ancoraggio delle stesse al terreno.
4. Posa di due cestini tipo dog toilette, con struttura interna di vetroresina composta da cestino e cappuccio.
5. Posa di tre cestini in legno modello Ecowood per parchi pubblici.
6. Posa di arredo agility dog e pet therapy tipo pedana su/giù, ponte oscillante, paletti slalom.
Utilizzo di materiali ecocompatibili con possibilità di spostamento senza grandi opere o investimenti in altra area o per altro utilizzo.
1. Collaborazione con Scuole e Centri Educativi
Descrizione: Organizzare visite e attività educative con le scuole e I centri educativi di Mondovi per sensibilizzare i bambini e i giovani
sull’importanza del rispetto degli animali e dell’ambiente.
Dettagli:
– Attività Proposte:Laboratori didattici sulla cura degli animali, incontri con veterinari e addestratori, e attività pratiche di dog agility.
– Benefici: Promuovere la consapevolezza ambientale e il rispetto per gli animall tra i giovani, rafforzare il senso di comunità e favorire
l’educazione all’aperto.
2. Incontri e Percorsi di Avvicinamento al Cane
Descrizione: Organizzare Incontri e percorsi di avvicinamento al cane per tutti i cittadini, finalizzati a ridurre la paura dei cani e a migliorare l’interazione con essi, in collaborazione con associazioni cinofile del territorio e il Comune di Mondovì.
Dettagli:
– Attività Proposte: Sessioni di educazione cinofila, simulazioni di situazioni di potenziale paura o pericolo come l’incontro con cani sciolti, esercitazioni pratiche su come comportarsi in presenza di cani sconosciuti.
– Benefici: Aiutare I cittadini a superare la paura dei cani, migliorare la sicurezza e l’interazione tra persone e cani nella comunità, fornire strumenti pratici per gestire situazioni potenzialmente pericolose con cani sciolti.
Queste proposte mirano a creare sinergie tra il progetto dell’area cani e altre iniziative locali, promuovendo il coinvolgimento della comunità e valorizzando il territorio di Mondovi.
€ 19.899,42
Voci di spesa
> Fornitura e posa recinzione e cancelli € 10.700,00
> Fornitura e posa totem € 1.000
> Installazione panchine, cestini € 650,00
> Installazione arredi pet therapy e dog agility € 450,00
> Arredo urbano (panchine, cestini, attrezzi attività) € 3.511,00
> Totale
€ 16.311,00 + iva 22% = € 19.899,42
Richiedente: Gianpiero Olivero